
16. Comandi vocali
Prima di usare i comandi vocali, si noti quanto segue:
● I nominativi vocali non dipendono dalla lingua, ma
dipendono dal tono di voce di chi ha effettuato la
registrazione.
● È necessario pronunciare il comando esattamente come al
momento della registrazione.
● I comandi vocali sono sensibili al rumore di fondo.
Registrare i comandi vocali e pronunciarli in un ambiente
silenzioso.
● I comandi molto brevi non sono accettati. Utilizzare nomi
lunghi ed evitare nomi simili per numeri telefonici diversi.
Nota: L’uso dei comandi vocali potrebbe rivelarsi
difficile in un ambiente rumoroso o durante un'emergenza;
pertanto, non confidare mai esclusivamente nella chiamata
a riconoscimento vocale.
È possibile utilizzare i comandi vocali per effettuare
telefonate, avviare applicazioni e attivare modi d'uso.
Il dispositivo crea un nome vocale per contatti, modi d'uso e
applicazioni. I comandi vocali non dipendono dalla voce di
chi parla. Tuttavia, il riconoscimento vocale nel dispositivo si
adatta alla voce dell'utente principale per riconoscere meglio
i comandi vocali.
Per utilizzare un comando vocale, tenere premuto il tasto di
selezione destro e pronunciare chiaramente il comando
vocale. Se il dispositivo non riconosce correttamente il
comando vocale, selezionarne uno da un elenco di altre voci
corrispondenti o Esci per annullare l'operazione.